articolo 987.
domenica 10 novembre 2019
Cos'è la paralinguistica
Cos'è la paralinguistica
Buongiorno a tutti,
articolo 987.
articolo 987.
Oggi trattiamo di una chiave di accesso all'inconscio......la paralinguistica.
Si tratta di un canale comunicativo caratterizzato da suoni vocali o strumentali, come le variazioni tono della voce il raschiamento della gola oppure i rumori etc., privi di uno specifico significato logico, la cui decodifica rappresenta una importante verifica analogica.
I suoni vocali paralinguistici hanno una natura emozionale, che hanno acquisito durante la fase della prima infanzia ed anche prima, nel rapporto corporeo tra madre e figlio.
Il lattante, ed ancor prima il feto, focalizzano la loro attenzione sul suono quale elemento di comunicazione con l’ambiente circostante e quale fattore di variabilità sensoriale più intenso; è la madre stessa ad impostare il codice analogico che il figlio farà proprio per tutta la vita.
La paralinguistica diventa la nostra prima lingua appresa.
Quanto viene percepito dal bambino per la prima volta diventa il suo bagaglio
di segni e successivamente di simboli per interfacciarsi con il mondo esterno: i suoni memorizzati si fissano indissolubilmente ai contenuti emozionali e conservano questo valore per tutta la vita dell’individuo.
Con l’apprendimento del linguaggio e la formazione culturale, la lingua paralinguistica è sostituita dalla logica con la comunicazione verbale; rimane comunque in attività sul piano analogico anche nell'adulto, conservando potenza emozionale e forza penetrativa della prima infanzia.
Questa stimolazione nell'adulto avviene a livello subliminale e quindi non percepita dall'io a livello conscio.
In tutti gli esseri umani la percezione di suoni paralinguistici è ancorata al bisogno di affetto, di aiuto ed alla fase di completa dipendenza della prima infanzia.
Per approfondire:
domenica 3 novembre 2019
Domande quotidiane per vivere sereni
Domande quotidiane per vivere sereni
articolo 986.
.......Diamo per scontato che avete un piano con i vostri obiettivi a breve, medio e lungo termine.
Se non lo avete ancora fatto .....fatelo .....
Bene.....
Ogni giorno, prendetevi del tempo nella vostra routine per porvi le seguenti domande.
Sono una parte fondamentale del processo di miglioramento personale: mantengono l'attenzione sugli obiettivi e rendono il viaggio gestibile.
Ho fatto del mio meglio per: (date un punteggio tra 1-10)
Mi sono fissato 3 obiettivi chiari per domani? (date voi la direzione alla vostra vita......altrimenti la subirete)
Ho fatto progressi per raggiungere i miei obiettivi attuali?
Trova un significato...... perché devo raggiungere i miei obiettivi??
Ho costruito relazioni positive?
Ho offerto un valore reale ai miei clienti?
Sono felice? (+ cosa / chi ho apprezzato molto oggi?)
Sono pienamente coinvolto?
Ho augurato ad almeno due persone successo e felicità incondizionati?
Fatelo e la vostra vita non sarà più la stessa.
Per approfondire:
![]() |
La PNL potenziata con l'ipnosi e aggiornata a livello quantistico per una comunicazione irresistibile
![]()
€ 38,50
|
![]() |
Giochi di felicità
![]()
€ 15,00
|
![]() |
Il libro-corso di programmazione neuro-linguistica
![]()
€ 9,90
|
![]() |
Scopri e metti in pratica la programmazione neuro-linguistica
![]()
€ 14,90
|
![]() |
Come usare le parole giuste nel giusto ordine
![]()
€ 28,90
|
![]() |
Corso di Programmazione Neuro-Linguistica in un libro
![]()
€ 9,90
|
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
















